Descrizione
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO, GRAVE DOC, 2019
Il refosco dal peduncolo rosso, che trae il proprio nome dal colore rosso del suo peduncolo, è un varietale autoctono originario del Friuli Venezia Giulia ove, sino all’arrivo del Cabernet e del Merlot, è stato il vitigno più diffuso ed oggi si è diffuso anche nella zona del Veneto Orientale, tra i fiumi Livenza e Tagliamento.
Il Refosco Doc Friuli Grave “Il Tralcetto” incarna in sé le note di gusto e colore tipiche di quest’uva e si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, sentori di spezie e pepe nero che si ribaltano al palato, concludendosi con una nota di cioccolato amaro.
Classificazione: | 
D.O.C. Friuli Grave | 
Terreno: | 
Ghiaioso, argilloso | 
Vigneto: | 
Codroipo | 
Uve: | 
100% Refosco dal Peduncolo Rosso | 
Sistema di allevamento: | 
Guyot | 
Densità dei ceppi : | 
5.000 ha | 
Resa per ettaro: | 
100 q | 
Epoca di vendemmia: | 
Quarta decade di settembre | 
Vinificazione: | 
Macerazione pre-fermatitiva condotta a freddo per 3/4 giorni. Segue la macerazione tradizionale con completamento della fermentazione alcolica e malolattica per 15 giorni. | 
Affinamento: | 
Botte di rovere 8 mesi e bottiglia 6 mesi | 




Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.